"un mondo Solare e pieno di Energia"
La mobilità Sostenibile
L’espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento e, in generale, un sistema di mobilità urbana, in grado di diminuire gli impatti ambientali sociali ed economici generati dai veicoli privati e cioè l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra; l’inquinamento acustico; la congestione stradale; l’incidentalità; il degrado delle aree urbane causato dallo spazio occupato dagli autoveicoli a scapito dei pedoni; il consumo di territorio causato dalla realizzazione delle strade e infrastrutture.
Continua a leggere su Green Planner Magazine: https://www.greenplanner.it/mobilita-sostenibile/
Continua a leggere su Green Planner Magazine: https://www.greenplanner.it/mobilita-sostenibile/
L’espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento e, in generale, un sistema di mobilità urbana, in grado di diminuire gli impatti ambientali sociali ed economici generati dai veicoli privati e cioè l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra; l’inquinamento acustico; la congestione stradale; l’incidentalità; il degrado delle aree urbane causato dallo spazio occupato dagli autoveicoli a scapito dei pedoni; il consumo di territorio causato dalla realizzazione delle strade e infrastrutture.
Continua a leggere su Green Planner Magazine: https://www.greenplanner.it/mobilita-sostenibile/
L’espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento e,Continua a leggere su Green Planner Magazine: https://www.greenplanner.it/mobilita-sostenibile/
in generale, un sistema di mobilità urbana, in grado di diminuire gli
impatti ambientali sociali ed economici generati dai veicoli privati e
cioè l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra;
l’inquinamento acustico; la congestione stradale; l’incidentalità;
il degrado delle aree urbane causato dallo spazio occupato dagli autoveicoli
a scapito dei pedoni; il consumo di territorio causato dalla realizzazione
delle strade e infrastrutture.
In questo particolare momento storico, i cittadini e le aziende, ma soprattutto
gli enti pubblici – Comuni, Province e Regioni – hanno come obiettivo lo sviluppo
di un sistema di mobilità – sia privata sia pubblica – che permetta di muoversi
in modo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, ottimizzando gli spostamenti
e abbattendo le emissioni di CO2 per rendere le nostre città più vivibili.
Inoltre anche le case automobilistiche stanno cercando di aggiornare la propria
offerta di prodotto sviluppando automobili elettriche, ibride e con biocarburanti
per invogliare anche dal punto di vista economico coloro a cui l’ambiente
interessa meno. Settori di notevole vitalità e innovazione si trovano però
soprattutto nel segmento legato alla mobilità di massa dove, mezzi elettrici
a parte, notevole successo stanno riscuotendo quei servizi di mobilità condivisa
quali il car sharing (ma anche bike e scooter) e il carpooling.

video
Dal Progetto alla Realizzazione
Servizi che Offriamo
Dal Progetto alla Realizzazione dell'impianto. Grazie alle nostre squadre di tecnici coordinate dal nostro ufficio di ingegneria e sviluppo interno, siamo in grado di offrirvi soluzioni chiavi in mano.